Non è il tentativo documentario di una comunità di skater, né tantomeno un lavoro di strada, da reportage, quello che Buda ha portato avanti, così come non sono il singolo gesto acrobatico o l’evoluzione spettacolare che si ritrovano nelle fotografie. Lo scenario, lo skatepark, e i suoi protagonisti diventano spunti per un lavoro che porta ad una sorta di occultamento dell’autore.
La scelta quasi ossessiva di inquadrature e punti di vista che celano il paesaggio circostante diventa il pilastro attorno al quale si svolgono dei micro racconti fotografici, in cui non si ricerca il gesto atletico o la posa plastica, quanto si ritrova il tentativo di cogliere una pratica che ha nella continua ripetizione del medesimo gesto il punto centrale.
A cura di Francesco Zanot
23×33 cm / 80 pages / 45 BW plates / paperback / 2012
ISBN 9788887440980Buda’s work here isn’t a tentative documentary of a skater community, and even less a street work like reportage; the same goes for the individual acrobatic gestures and spectacular unfolding found in the photographs.
The scenario, the skatepark and its characters, become springboards for a work that leads to a sort of concealment of the artist.
The almost obsessive choice of frames and viewpoints that veil the surrounding landscape becomes the pillar around which the photographic micro-stories take place, where the athletic gesture or plastic pose is not sought but where there is rather an attempt to grasp a practice whose central point lies in ongoing repetition of the same gesture. (Italian and english text)
Edited by Francesco Zanot
23×33 cm / 80 pages / 45 BW plates / paperback / 2012
ISBN 9788887440980